I migliori film di dramma di Alessandro Preziosi

Alessandro Preziosi

Alessandro Preziosi

19/04/1973 (51 años)
Oggi presentiamo i migliori Alessandro Preziosi film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Alessandro Preziosi.

Mine vaganti

Mine vaganti
7,2/10
"Non farti mai dire dagli altri chi devi amare, e chi devi odiare. Sbaglia per conto tuo, sempre." È il monito che l'anziana nonna rivolge al nipote Tommaso rientrato a casa da Roma deciso ad affermare le proprie scelte personali anche a costo di scontrarsi con la famiglia. Quella di Tommaso, il figlio minore dei Cantone proprietari di un pastificio in Puglia, è una famiglia numerosa e stravagante. In casa c'è molta attesa per il suo ritorno: la nonna ribelle e intrappolata nel ricordo di un amore impossibile, la mamma Stefania, amorosa ma soffocata dalle convenzioni borghesi, il padre Vincenzo deluso nelle aspettative sui figli, la zia Luciana a dir poco eccentrica, la sorella Elena che rifugge un destino da casalinga, il fratello Antonio da affiancare nella nuova gestione del pastificio di famiglia.

I Vicerè

I Vicerè
6,2/10
Sicilia. Ultimi anni di dominazione borbonica prima della nascita dello stato italiano. La morte della principessa Teresa introduce la famiglia Uzeda discendente dei vicerè di Spagna. Le vicende degli Uzeda e i loro intrighi, raccontati negli anni attraverso gli occhi di Consalvo, l'ultimo discendente, rappresentano la società dell'epoca in rapido divenire, in cui sopravvivere significa innanzitutto essere schiavo di regole e tradizioni.

Sant'Agostino

Sant'Agostino
6,8/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 31/01/2010
  • Carattere: Augustinus (age 25)
La storia della vita del santo da quando è adolescente fino alla sua morte all'età di 69 anni. Molti dei contenuti delle scene provengono dal suo libro "Le Confessioni", che è da considerarsi la sua autobiografia. Mentre Roma, la Città Eterna, viene invasa da un'orda di cinquecentomila barbari, a Ippona Agostino, un tempo avvocato di grido ora vescovo della città, decide di restare a fianco dei suoi fedeli, vedendo nelle loro esistenze e nel loro dolore i pilastri per la fondazione di una nuova civiltà.

Un'estate a Firenze

Un'estate a Firenze
5,1/10
Eric Lazard, noto giocatore di calcio a riposo, arriva a Firenze per conoscere le radici dello sport da lui praticato. Nella capitale dello storico calcio fiorentino, avrà modo di conoscere una bella ragazza con cui inizierà una romantica storia d'amore.

Il volto di un'altra

Il volto di un'altra
5,4/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 11/04/2013
  • Carattere: René
Bella conduce una famosa trasmissione televisiva sulla chirurgia plastica in cui bizzarri e surreali ospiti si sottopongono a interventi di chirurgia estetica eseguiti dal chirurgo suo marito René, gestore di un’esclusiva clinica privata situata tra i boschi dell’Alto Adige ma pieno di debiti. Licenziata a causa del crollo degli ascolti, Bella fugge via dagli studi televisivi e ha un grave incidente automobilistico. Anziché scoraggiarsi, decide di sfruttare la situazione a proprio vantaggio e chiede al marito di trasformarle il volto in diretta televisiva per rilanciare la sua immagine. Con un ritorno mediatico ed economico senza precedenti, i due sottovalutano le conseguenze che l’operazione comporterà nella vita di tutti i giorni.

La masseria delle allodole

La masseria delle allodole
6,5/10
La storia di una famiglia armena che vive in Turchia e che in attesa dell'arrivo di parenti che si sono trasferiti in Italia restaurano una masseria per accoglierli. Ma la guerra, e l'oppressione nei confronti degli armeni che essa porta con sé, farà sì che questo incontro non avvenga mai.

Liberi di scegliere

Liberi di scegliere
6,6/10
Il giudice dei minori Marco Lo Bianco lavora a Reggio Calabria e sogna di strappare alla 'ndrangheta quei ragazzi che sono costretti ad aderirvi per "eredità" familiare. Di fronte a Domenico, rampollo di una famiglia di cui avevano arrestato anni prima il fratello maggiore, Marco decide che è arrivato il momento di prendere posizione e dire basta: con una scelta senza precedenti, dispone l'allontanamento del giovane dalla Calabria e il decadimento della responsabilità genitoriale per il padre latitante e la madre.

Vaniglia e cioccolato

Vaniglia e cioccolato
6,1/10
Dopo l'ennesimo tradimento del marito, la bella Penelope detta Pepe si ritira nella villa di famiglia dove ha modo di riflettere sul suo passato.

Il sangue dei vinti

Il sangue dei vinti
5,6/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 01/01/2008
  • Carattere: Ettore Dogliani
Il commissario di polizia Francesco Dogliani deve indagare sull'omicidio di una donna e sui misteri di sua sorella gemella; ossessionato da questa ricerca vive il difficile e controverso periodo della fine della seconda guerra mondiale senza schierarsi come fanno invece i suoi fratelli Ettore, partigiano, e Lucia che si arruola con l'esercito della Rsi.

La Mia Bella Famiglia Italiana

La Mia Bella Famiglia Italiana
5,4/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 17/02/2014
  • Carattere: Paolo Sanseviero
Paolo, da vent'anni emigrato in Germania, viene convocato con l'inganno da suo fratello nella natia Puglia. Quando arriva , accompagnato dalla sua bella moglie tedesca, ritrova la sua famiglia, affettuosa e disordinata, un'azienda in crisi, un antico amore e un mistero ancora irrisolto.

Edda Ciano e il comunista

Edda Ciano e il comunista
7,3/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 13/03/2011
  • Carattere: Leonida Bongiorno
L'inconfessabile passione della figlia del Duce. Racconta la storia d'amore di Edda Ciano, inviata al confino, dopo la fine della guerra, nell'isola di Lipari, fra il settembre 1945 e il giugno 1946, con l'ex partigiano comunista Leonida Bongiorno. Tratto dal romanzo di Marcello Sorgi Edda Ciano e il comunista.

Attori correlati