I migliori film di dramma di Annie Girardot

Annie Girardot

Annie Girardot

25/10/1931- 28/02/2011
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Annie Girardot film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Annie Girardot.
Anno:

La Pianista

La Pianista
7,5/10
Erika è insegnante di piano. Dietro all’espressione dura e ad un fare impeccabile si nasconde una donna sessualmente repressa con una lunga lista di perversioni. Walter è un suo studente intenzionato ad iniziare una relazione con lei, e tenta inutilmente di convincerla ad instaurare una normale relazione d'amore.

Niente da nascondere

Niente da nascondere
7,3/10
Tutto inizia dall'immagine di una strada, una mattina qualunque. L'inquadratura è fissa: qualche persona cammina, passa una bicicletta, un uomo esce di casa. Stop, rewind e inizia il mistero. L'immagine è quella di un videoregistratore: una coppia (Daniel Auteil e Juliette Binoche) trova sulla porta, come in Strade perdute di Lynch, misteriose cassette che ne ritraggono la vita privata. Poi arrivano inquietanti disegni, telefonate, strani avvertimenti e il segreto nascosto (caché) inizia ad emergere: l'infanzia del protagonista è tragicamente legata a quella di un algerino figlio dei domestici di casa. Ma il mistero resta tale, anzi si tramanda fra le nuove generazioni: i figli dei due uomini si incontrano mentre la macchina da presa, non vista (cachè), continua a riprendere.

Rocco e i suoi fratelli

Rocco e i suoi fratelli
8,2/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 06/10/1960
  • Carattere: Nadia
Insieme ai suoi fratelli e alla madre, Rocco parte dalla Basilicata verso Milano, per cercare lavoro e condizioni di vita migliori.

I miserabili

I miserabili
7,5/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 22/03/1995
  • Carattere: Thénardière 1942

Le streghe

Le streghe
6/10
Cinque novelle umoristico-grottesche sul tema della donna fatale, tutte con Silvana Mangano. 1) “La strega bruciata viva” (di L. Visconti con M. Girotti, A. Girardot): attrice cerca un'improbabile tranquillità a Cortina e scopre di essere incinta. 2) “Senso civico” (di M. Bolognini con A. Sordi): ricca signora raccoglie un camionista ferito, ma si preoccupa soltanto di non essere in ritardo a un appuntamento. 3) “La Terra vista dalla Luna” (di P.P. Pasolini con Totò, N. Davoli): vedovo sposa la sordomuta Assurdina che, per racimolare qualche soldo, inscena un suicidio al Colosseo con esito tragico. 4) “La siciliana” (di F. Rossi con P. Tordi): l'orgogliosa Nunzia provoca una faida. 5) “Una sera come le altre” (di V. De Sica con C. Eastwood): una moglie trascurata dal marito sogna di far l'amore, acclamata, in uno stadio.

L'uomo che uccideva a sangue freddo

L'uomo che uccideva a sangue freddo
6,1/10

Lo schiaffo

Lo schiaffo
6,3/10
Isabella (Adjani) ha vent'anni, studia medicina e ha problemi in famiglia. I genitori sono divorziati, la madre (Girardot) vive con un altro e il padre (Ventura) non ha un carattere affabile.

Il commissario Maigret

Il commissario Maigret
7,2/10
Parigi, 1957: nei giorni successivi all'uccisione di una donna in Place des Vosges, altri tre cadaveri femminili vengono ritrovati in punti diversi della città. Le modalità sono le medesime: l'assassino ha infierito sulle vittime pugnalandole con violenza. La polizia giudiziaria è in scacco, ma il commissario Jules Maigret ha un'intuizione: certo di solleticare la suscettibilità del colpevole, dichiara di aver già proceduto al suo arresto per spingerlo a venire allo scoperto...

Dillinger è morto

Dillinger è morto
6,9/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 24/01/1969
  • Carattere: Sabine - la cameriera
Un uomo, trovata per caso una pistola, diventa un assassino e uccide la moglie. Senza nessun rimorso si fa ingaggiare come mozzo su una imbarcazione privata e parte per le Hawaii. La sua violenza ingiustificata è solo frutto della noia.

I compagni

I compagni
8/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 23/10/1963
  • Carattere: Niobe
Alla fine del secolo scorso, in un'industria tessile torinese, un grave incidente è la scintilla che fa scoppiare le prime proteste operaie contro le inumane condizioni di lavoro. La protesta si trasforma in un durissimo sciopero, guidato del professor Sinigaglia, durante il quale un operaio muore. Gli operai rientrano in fabbrica, sconfitti, ma con un filo di speranza.

Lo zingaro

Lo zingaro
6,3/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 05/12/1975
  • Carattere: Ninie
Da più di due anni, Hugo Sennart, “lo Zingaro”, capo di una banda di rapinatori in combutta con Jo e Jacques compagni d’evasione, tiene in scacco il commissario Blot e le forze dell’ordine. Novello Robin Hood, decide di vendicarsi delle ingiustizie commesse contro la sua gente donando il frutto delle sue rapine ai nomadi...

L'ingorgo - Una storia impossibile

L'ingorgo - Una storia impossibile
6,9/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 12/01/1979
  • Carattere: Irène
Ispirato a un racconto di Julio Cortázar. Un ingorgo sull'autostrada blocca per 36 ore centinaia di automobili. S'intrecciano incontri, amicizie, conflitti, litigi, tradimenti. Relegati sullo sfondo, e tra le pieghe, i risvolti di fantasociologia e le ipotesi di catastrofe ecologica, il racconto si frantuma in una aneddotica di taglio realistico nel quadro della commedia di costume, ma c'è una nascosta sapienza di progressione narrativa e di impaginazione per cui l'addizione finale è superiore alla somma dei suoi addendi. “Gli toccarono, come a tutti gli uomini, tempi brutti in cui vivere” (J.L. Borges). Il film dice la stessa cosa di Comencini e di noi, suoi spettatori. Ridistribuito col titolo Black out sull'autostrada.

La donna scimmia

La donna scimmia
7,3/10
Antonio Focaccia è un imbroglione che vive di raggiri e che scopre, per caso, all'interno di un convento di monache, una giovane donna il cui corpo è fittamente coperto di peli.

Un tipo che mi piace

Un tipo che mi piace
6,4/10
Henri, compositore di musiche per film, e Françoise, attrice, si incontrano ed è amore a prima vista. Entrambi però sono sposati e dunque si promettono vicendevolmente di "rompere" con i rispettivi coniugi prima di ritrovarsi (per sempre) all'areoporto di Nizza. Françoise lo fa, mentre Henri, rientrato in famiglia, riprende la sua vita normale.

Tornare per rivivere

Tornare per rivivere
6,3/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 27/03/1985
  • Carattere: Hélène Rivière

Merci la vie, grazie alla vita

Merci la vie, grazie alla vita
6,5/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 13/03/1991
  • Carattere: Evangeline Pelleveau, la mère âgée

Le novizie

Le novizie
5,1/10

Vivere per vivere

Vivere per vivere
6,4/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 13/09/1967
  • Carattere: Catherine Colomb

La guerra segreta

La guerra segreta
5,6/10
  • Genere: DrammaThriller
  • Prima: 23/06/1965
  • Carattere: Suzette / Monique
Un russo, prima di essere ucciso da un sicario, fornisce un'informazione che orienta le ricerche degli americani a Parigi. Qui il generale incaricato della missione scopre un attentato ai danni di due sommergibili Usa diretti nel Mar Rosso. Valendosi del controspionaggio francese e italiano riesce ad impedire il piano e a rendere inoffensive le spie russe.

Il dado è tratto

Il dado è tratto
6,6/10

Attori correlati