I migliori film di dramma di Howard Da Silva

Howard Da Silva

Howard Da Silva

04/05/1909- 16/02/1986
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Howard Da Silva film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Howard Da Silva.
Anno:

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby
6,4/10
  • Genere: DrammaRomance
  • Prima: 27/03/1974
  • Carattere: Meyer Wolfsheim
La infelice storia di Gatsby, divenuto ricchissimo dopo la prima guerra mondiale e tormentato dall'amore per Daisy che non ha saputo aspettarlo e ha sposato un altro. Riesce a riconquistarla, ma il fato vuole che lui sacrifichi la vita per lei. Il celeberrimo romanzo (1925) di Francis Scott Fitzgerald in un adattamento di Francis Ford Coppola (il terzo, dopo quello muto del 1926 e quello del 1949) costoso, fastoso, scrupoloso, ma imbalsamato, specie negli inamidati personaggi principali. Oscar per i costumi (Theoni V. Aldredge) e per la colonna sonora (Nelson Riddle).AUTORE LETTERARIO: Francis Scott Fitzgerald

Il sergente York

Il sergente York
7,7/10
Alvin York, un povero ragazzo del Tennessee, è un tiratore eccezionale, ma incline al bere e alla lotta. Egli subisce un risveglio religioso quando viene colpito da un fulmine durante un temporale notturno. La sua vita gira intorno alla sua folgorazione. Assistito dal pastore Rosier Pile, York giura di non arrabbiarsi mai più con nessuno, di essere un buon marito e di provvedere a mantenere la sua fidanzata Gracie Williams. York cerca di evitare l'arruolamento nell'esercito per la prima guerra mondiale a causa della sua coscienza e delle sue convinzioni religiose, ma viene arruolato comunque. Durante l'addestramento di base, i suoi superiori scoprono che lui è un tiratore fenomenale e decidono di assegnargli il grado di caporale.

1776

1776
7,6/10

Gli invincibili

Gli invincibili
6,9/10
Il dissidio tra due ufficiali nell'America del 1764: Holden è il buono, mentre Gart è un traditore. In mezzo a loro Aby, una ragazza inglese condannata a morte per aver aiutato il fratello rivoltoso, che accetta di essere venduta nel Nuovo Mondo come schiava. Riacquista e perde più volte la libertà prima di essere catturata dagli indiani: Holden la affranca definitivamente, ma poi deve fronteggiare l'attacco dei pellerossa a forte Pitt…

Mammina cara

Mammina cara
6,6/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 18/09/1981
  • Carattere: Louis B. Mayer
La celebre diva hollywoodiana Joan Crawford dipinta, nei suoi aspetti peggiori, nella biografia della figlia adottiva Christine: nevrotica, alcolizzata, isterica, paranoica, collerica sino quasi al sadismo. E i figli adottivi (quattro nella realtà, due nel film) ne sopportano le conseguenze. Christine per due volte viene messa in collegio, il secondo dei quali è una specie di casa di correzione.

Giorni perduti

Giorni perduti
7,9/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 29/11/1945
  • Carattere: Nat the Bartender
Uno scrittore deluso vive il problema dell'alcolismo e, nonostante l'aiuto della fedele fidanzata, percorre il cammino della dipendenza fino all'ultimo stadio della degradazione, deciso ormai a farla finita...

La dalia azzurra

La dalia azzurra
7,1/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 16/04/1946
  • Carattere: Eddie Harwood
La moglie di un capitano di marina viene assassinata e i sospetti cadono sul marito; in gioco c’è però anche l’amante della donna. Quest’ultimo e sua moglie, rimastagli al fianco, compiono alcune indagini e scoprono a poco a poco la verità: il capitano è innocente, il colpevole è un insospettabile.

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby
6,5/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 13/07/1949
  • Carattere: Wilson

Il lupo dei mari

Il lupo dei mari
7,5/10

Maria Antonietta

Maria Antonietta
7,3/10

L'oltraggio

L'oltraggio
6,2/10

La donna del bandito

La donna del bandito
7,4/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 06/08/1948
  • Carattere: Chicamaw One-Eye Mobley
Bowie Bowers, ingiustamente condannato per omicidio, evade di prigione insieme a due criminali. Conosce la nipote di uno di loro, se ne innamora e, insieme, fuggono per mezza America cercando di dimenticare il passato.

La Garbo dice

La Garbo dice
6,4/10

The Private Files of J. Edgar Hoover

The Private Files of J. Edgar Hoover
6,1/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 01/12/1977
  • Carattere: Pres. Franklin D. Roosevelt

La quattordicesima ora

La quattordicesima ora
7,1/10
  • Genere: DrammaThriller
  • Prima: 01/04/1951
  • Carattere: Deputy Police Chief Moskar

M

M
6,8/10
  • Genere: DrammaThriller
  • Prima: 01/03/1951
  • Carattere: Inspector Carney

Il terrore di Chicago

Il terrore di Chicago
6,7/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 13/06/1942
  • Carattere: Sandor
Bink Berne si è fatto vent'anni di prigione per tre diverse condanne e, quando esce, non trova lavoro. C'è chi tenta di risucchiarlo nel giro del crimine, ma la sua ex-amante, Lola, che pur avendo sposato un avvocato malavitoso ama ancora Bink, lo dissuade. Malgrado questo, l'uomo si troverà invischiato in una situazione sempre più drammatica e che sfocerà in tragedia per tutti i protagonisti.

La grande fiamma

La grande fiamma
6,3/10
L'occupazione nazista sconvolge il piacevole mondo di una parigina, disegnatrice di moda.

David e Lisa

David e Lisa
7,2/10
  • Genere: DrammaRomance
  • Prima: 26/12/1962
  • Carattere: Dr. Swinford
David è un giovane affetto da turbe ossessive, in particolare dalla fobia per il contatto fisico con gli altri. Dopo numerose cure senza risultato, la madre lo accompagna in un istituto per psicopatici. Qui David comincia a “sentire” la presenza di un’altra ospite della clinica, Lisa, una ragazza con una serie di manie, una delle quali è il parlare in rima. Anche Lisa avverte strane presenze, e tra i due si stabilisce un legame molto forte...

Prigioniera di un segreto

Prigioniera di un segreto
6,7/10
  • Genere: DrammaMistero
  • Prima: 01/04/1943
  • Carattere: Jason Rickards
Il giornalista Stevie O'Malley sta scrivendo la biografia di un celebre uomo politico morto in seguito a un misterioso incidente. Per fare luce su questo tragico avvenimento Stevie riesce a intervistare Christine Forrest la vedova del politico, che, prima di allora, si era negata a tutti coloro che le avevano chiesto un'intervista. Stevie scopre che il defunto non era un vero democratico come voleva far credere a tutti.

Attori correlati