I migliori film di guerra di Curd Jürgens su Google Play Movies

Curd Jürgens

Curd Jürgens

13/12/1915- 18/06/1982
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Curd Jürgens film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Curd Jürgens.

Il giorno più lungo

Il giorno più lungo
7,7/10
  • Genere: Guerra
  • Prima: 25/09/1962
  • Carattere: Maj. Gen. Gunther Blumentritt
Il 6 giugno 1944 fu il D-Day, il giorno dello sbarco angloamericano in Normandia che colse di sorpresa l'agguerrita Wehrmacht della Germania nazista. Varie fasi dell'impresa: l'occupazione di Saint-Mére Eglise e l'avanzata sulla spiaggia. Colossal di propaganda bellica (3 registi, 44 attori di varia nazionalità, tutti di buon nome) il cui vero autore è il produttore D.F. Zanuck. Fragore, spettacolo e almeno due o tre sequenze da ricordare. Oscar per la fotografia in cinemascope e bianconero e per gli effetti speciali. Basato su un libro di Cornelius Ryan, che collaborò alla sceneggiatura con Romain Gary, James Jones, David Pursale, Jack Seddam.

Duello nell'Atlantico

Duello nell'Atlantico
7,4/10
  • Genere: Guerra
  • Prima: 25/12/1957
  • Carattere: Kapitän von Stolberg
Duello a distanza, durante la guerra 1939-45, tra incrociatore americano e sommergibile tedesco. Affondano entrambi, ma i due comandanti fanno a gara in cavalleria per salvare i superstiti e salvarsi a vicenda. Tecnicamente ineccepibile e con qualche puntiglio documentaristico, il film di Powell, attore passato alla regia, è piatto come un mare in bonaccia. Manca di invenzioni e di personaggi. Non dice niente, ma lo dice bene. Da un romanzo del Comandante D.A. Rayner. Oscar per gli effetti speciali a Walter Rossi.

La locanda della sesta felicità

La locanda della sesta felicità
7,2/10
  • Genere: DrammaGuerra
  • Prima: 11/12/1958
  • Carattere: Capt. Lin Nan
Gladys è una giovane missionaria nel paese di When Chen in Cina dove – per favorire i contatti con la popolazione è stata aperta la “Locanda della sesta felicità”. Gladys riesce a conquistarsi la fiducia del mandarino grazie alle sue attività sociali e quando le truppe giapponesi arriveranno in Cina, riuscirà a fuggire – attraverso una lunga marcia sulle montagne – insieme ai suoi orfanelli.

Nicola e Alessandra

Nicola e Alessandra
7,2/10

Vittoria amara

Vittoria amara
6,7/10
  • Genere: DrammaGuerra
  • Prima: 28/08/1957
  • Carattere: Major David Brand

Attori correlati