I migliori film di Scilla Gabel

Scilla Gabel

Scilla Gabel

04/01/1938 (86 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Scilla Gabel film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Scilla Gabel.
Genere:
Anno:

Il terrore corre sul fiume

Il terrore corre sul fiume
6,4/10
  • Genere: Avventura
  • Prima: 08/07/1959
  • Carattere: Toni

Modesty Blaise. La bellissima che uccide

Modesty Blaise. La bellissima che uccide
5/10
Modesty Blaise è una donna bellissima e libera che si vende come agente segreto al migliore offerente. Qui, alleata al fido collaboratore Willie, deve lottare col solito super criminale.

Il mulino delle donne di pietra

Il mulino delle donne di pietra
6,5/10
Lo studente Hans von Harnmen sta compiendo una ricerca sull'arte popolare olandese ed entra così in contatto con Gregorius Wahl, uno scultore che possiede uno straordinario carillon, dalla misure straordinarie, che a ogni ora fa sfilare una serie di statue femminili di grandezza naturale. Presto Hans si innamora della figlia di Gregorius, Helfi, che scoprirà essere legata in modo assai particolare a quel carillon.

Odissea

Odissea

Il giorno più corto

Il giorno più corto
5,8/10
Franco Lo Grugno e Francesco Coppola sono due abitanti della Sicilia che, con lo scoppio della Grande Guerra, si arruolano come militari nel Regio Esercito. Dopo varie vicissitudini e momenti di tensione, i due siciliani riusciranno a far sì che i loro soldati sconfiggano il nemico facendo esplodere, per puro caso, una nave degli austriaci. Il film si conclude, dopo l'assoluzione di Lo Grugno e Coppola dal processo marziale, tenutosi a seguito della vittoria, con un discorso patriottista ad alta voce di un frate bersagliere che si rivolge proprio ai due siciliani, invitando gli italiani a vincere la guerra.

I due colonnelli

I due colonnelli
7,2/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 31/08/1962
  • Carattere: Iride
Montegreco, in Grecia, durante l'ultima guerra, due colonnelli, uno italiano e l'altro inglese, s'innamorano della stessa ragazza e devono conquistare lo stesso paese. Con un pizzico di cattiveria più del solito, Totò fa il colonnello fascista che sbraita a tutto vapore e per l'unica volta in tutti i suoi film pronuncia la parola "culo". Quasi sempre riusciti i suoi duetti con W. Pidgeon e con N. Taranto. Ma la sceneggiatura di Corbucci-Grimaldi è banale e di sfiancata arguzia.

Maciste il gladiatore più forte del mondo

Maciste il gladiatore più forte del mondo
5,2/10
Nel piccolo regno di Mersabad un uomo di nome Oniris, a capo di un gruppo di cospiratori, sta preparando un colpo di stato. Oniris inizia ad assumere gladiatori come mercenari per poter combattere contro l'esercito del regno; Maciste si fa assumere tra questi per proteggere la principessa Talima. Quest'ultima viene rapita e Maciste si impegna a liberarla, dopo esserci riuscito inizia ad eliminare i cospiratori, per ultimo il potente Oniris. Alla fine Maciste scopre che la sorella di Talima era complice di Oniris, la smaschera e riesce a rimettere sul trono il legittimo sovrano, ovvero la principessa Talima

Cadavere per signora

Cadavere per signora
5,7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/01/1964
  • Carattere: Renata
Laura, Marina, Renata e Giovanna, quando erano bambine hanno fatto una sorta di patto di sangue che, con il tempo, si è trasformato in una solida amicizia. Accade che quando una di loro, Laura, sposata ad un ricco armatore, viene ricattata da un giovane che reclama del denaro in cambio di alcune lettere d'amore scritte dalla donna, le altre tre corrono in suo aiuto. Il quartetto trova il denaro, ma quando si tratta di consegnare il denaro trovano il ricattatore morto.

La Venere dei pirati

La Venere dei pirati
5,3/10
  • Genere: AvventuraAzione
  • Prima: 25/08/1960
  • Carattere: Isabella, the Duke's Daughter
Sandra, figlia di capitan Mirko, è imbarcata su una nave di schiavi da una perfida duchessa. Divenuta corsara, alla fine ottiene giustizia.

Noi duri

Noi duri
5,9/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 24/02/1960
  • Carattere: Josette
A Parigi in un locale notturno che è il quartier generale di una banda di spacciatori di stupefacenti, viene ucciso un poliziotto dell'Fbi, che aveva scoperto le fila della banda. A sostituirlo viene inviato il tenente Fred Bombardone...

Bastardo, vamos a matar

Bastardo, vamos a matar
5,1/10

Gente felice

Gente felice
6,8/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 08/03/1957
  • Carattere: Gina
Tanino, abitante in un paesino privo di cimitero, si reca da un deputato per ottenere la concessione del terreno necessario per il camposanto. Gli viene dato il consenso, ma poi la pratica resta ferma perché la mortalità annua del paesetto non raggiunge il minimo prestabilito: manca un morto, per l'esattezza. Gli abitanti sperano allora che qualche vegliardo si tolga di mezzo, ma tutti gli ottuagenari godono perfetta salute. Inaspettatamente, dopo mille vicende, sarà proprio l'onorevole a risolvere la situazione. Il film è conosciuto anche con il titolo: Benvenuto onorevole!

Agi Murad il diavolo bianco

Agi Murad il diavolo bianco
5,2/10
Agi Murad, capo dei ribelli russi, non accetta la tregua con le incapaci truppe dello zar. Catturato, finge di scendere a patti, poi fugge per liberare suo figlio e la sua donna prigionieri di un capo tribù traditore. Lo uccide e torna a regnare. Una storia tratta da Tolstoj.

Tiro a segno per uccidere

Tiro a segno per uccidere
5,4/10

100 ragazze per un playboy

100 ragazze per un playboy
4,5/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 23/11/1966
  • Carattere: Anita Bionda

La vendetta di Spartacus

La vendetta di Spartacus
6,2/10

Il pozzo delle tre verità

Il pozzo delle tre verità
5,8/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 12/09/1961
  • Carattere: Rossana

Gambe d'oro

Gambe d'oro
5,5/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 27/08/1958
  • Carattere: Gianna
Le sorti di una piccola squadra di calcio di provincia rischiano il tracollo quando si viene a sapere che i due migliori elementi, grazie ai quali la formazione sta ottenendo successi notevoli, stanno per essere venduti a un'importante squadra di serie A. D'altronde la somma pattuita fa gola sia ai giocatori che al tirchio presidente della squadra. Come uscire dall'impasse?

Il ratto delle sabine

Il ratto delle sabine
4,7/10
  • Genere: Avventura
  • Prima: 15/11/1961
  • Carattere: Dusia
I primi abitanti di Roma tentano inutilmente di legarsi ai popoli vicini. Romolo e i suoi decidono allora di ricorrere a uno stratagemma: offrono un sontuoso banchetto al re sabino Tito Tazio e poi, al termine della cena, neutralizzano gli uomini e rapiscono le donne, tra cui la figlia del sovrano. Si profila la guerra, ma la nascita di un erede riporterà l'armonia.

Il figlio di Cleopatra

Il figlio di Cleopatra
5,3/10
Il figlio di Cleopatra è un film del 1964, diretto da Ferdinando Baldi. El Kebir, il figlio nato dall'amore di Cesare per Cleopatra, si ribella a Petronio, il governatore romano d'Egitto messo da Augusto. Dopo aver tentato invano di organizzare una rivolta, le cose saranno rimesse a posto dall'intervento dell'imperatore.

Attori correlati