I migliori film di commedia di Nino Vingelli

Nino Vingelli

Nino Vingelli

04/06/1912- 26/03/2003
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Nino Vingelli film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Nino Vingelli.
Disponibile su:
Anno:

L'ultimo capodanno

L'ultimo capodanno
6,1/10
L'azione si svolge la sera di un 31 dicembre a Roma, frammentata in sei appartamenti di due moderne palazzine. Convengono parenti e amici invitati, ma anche un trio di ladri e una comitiva di smandrappati e trucidi burini. È una commedia corale ad alto costo (con ricorso a effetti speciali, persino digitali) sotto il segno di una ridondanza cannibalesca non sempre controllata, connotata in chiave di un grottesco esasperato che tracima in farsa apocalittica. Da un racconto lungo di Niccolò Ammaniti che ha collaborato alla sceneggiatura. Poco in sintonia col “buonismo” imperante alla Pieraccioni, fu ritirato dopo pochi giorni dal regista-produttore in attesa di una 2ª uscita

Piedone lo sbirro

Piedone lo sbirro
6,7/10
Commissario di polizia anticonformista e manesco si avvale addirittura della collaborazione di camorristi “buoni” per epurare l'ambiente della malavita di Napoli.

Pane, amore e gelosia

Pane, amore e gelosia
6,6/10
Distaccato ad altro comando, il carabiniere Piero Stelluti affida alle cure del suo superiore, il maresciallo Antonio Carotenuto, la sua fidanzata Maria, detta la Bersagliera. Ma un ballo galeotto tra Maria e Carotenuto ingelosisce Piero che rompe il fidanzamento…

Pane, amore e fantasia

Pane, amore e fantasia
6,9/10
Antonio Carotenuto (De Sica) maresciallo dei carabinieri, viene inviato dalla natìa Sorrento a Sagliena, un paesino dell’Abruzzo. Sensibile al fascino femminile, il maresciallo è attratto sia dalla bella e provocante “bersagliera” che dalla riservata Anna, la levatrice del paese…

Casanova '70

Casanova '70
6,4/10
  • Genere: CommediaDramma
  • Prima: 15/06/1965
  • Carattere: Un cliente di Santina
Andrea, maggiore dell'esercito, riesce nelle conquiste galanti solo in condizioni di pericolo o di disagio. Non avendo seguito i consigli di moderazione dello psicanalista, si trova processato per la morte di un marito da lui cornificato. Assolto, si sposa, ma ha ancora bisogno del rischio.

Teresa

Teresa
4,3/10
Teresa, rimasta improvvisamente vedova, scopre che il marito doveva una forte somma di denaro a un certo Nabucco, uomo d'affari di pochi scrupoli. Nabucco, invaghitosi della procace Teresa, le propone di sposarlo come "saldo" del debito. Ma l'indomita donna non accetta e, con l'aiuto di Gino, un esperto camionista, si mette alla guida di un Tir.

Poveri ma belli

Poveri ma belli
6,7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 12/12/1956
  • Carattere: Old 'Pappagallo'
Romolo e Salvatore sono due giovani romani a cui piace divertirsi ed uscire con le ragazze. Vicini di casa, sono amici fin da bambini, ma la loro amicizia rischia di incrinarsi quando si invaghiscono entrambi di Giovanna, la bella figlia di un sarto.

Belle ma povere

Belle ma povere
6,3/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 20/12/1957
  • Carattere: L'impiegato della gioielleria
Romolo e Salvatore, due giovani romani che hanno molta voglia di divertirsi ma poca voglia di lavorare, sono fidanzati con le rispettive sorelle. Le due ragazze vorrebbero sposarsi presto, ma i fidanzati non hanno alcuna fretta. Si iscrivono ad una scuola serale di radiotecnica, ma mentre Romolo studia con profitto, Salvatore si lascia distrarre da altre attività, senza concludere nulla. Come se non bastasse, la vita sentimentale delle due coppie è un po' turbata dal riaffacciarsi in scena di Giovanna, ex fiamma di entrambi i ragazzi...

Totò e Peppino divisi a Berlino

Totò e Peppino divisi a Berlino
6,4/10
Magliaro a Berlino Ovest, Totò accetta per denaro di farsi processare al posto di un criminale di guerra nazista di cui è il sosia. Finiscono a Berlino Est dove vengono rapiti dai russi e poi a Pechino. È una commedia degli equivoci prolissa e confusa col fiatone, con 2 o 3 sequenze divertenti. I film messi in parodia sono 2: I magliari e l'americano Vincitori e vinti con Totò che imita B. Lancaster.

Ferdinando I Re di Napoli

Ferdinando I Re di Napoli
6,4/10
Ferdinando I, che i napoletani chiamano poco affettuosamente "re lazzarone", cerca, invano di ottenere il favore del popolo. A Napoli e in tutto il regno la miseria dilaga e le disagiate condizioni economiche, oltre che favorire il diffondersi del malcontento portano inevitabilmente al desiderio di cambiamento politico. Ferdinando non si cura troppo della delicata situazione e ama girare per i vicoli della città in cerca di avventure. Ma il popolo napoletano insorge e lo costringe alla fuga...

Il re di poggioreale

Il re di poggioreale
7,2/10
Nella Napoli stremata dalla seconda guerra mondiale, Giuseppe Navarra si industria per aiutare i suoi concittadini con mille espedienti e a spese delle truppe alleate ben rifornite di viveri. Navarra diventa quasi una leggenda, conosciuto anche dai bambini come il re di Poggioreale, ma quando con la fine del conflitto la situazione si normalizza, viene completamente dimenticato.

Gambe d'oro

Gambe d'oro
5,5/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 27/08/1958
  • Carattere: Carmine il barbiere
Le sorti di una piccola squadra di calcio di provincia rischiano il tracollo quando si viene a sapere che i due migliori elementi, grazie ai quali la formazione sta ottenendo successi notevoli, stanno per essere venduti a un'importante squadra di serie A. D'altronde la somma pattuita fa gola sia ai giocatori che al tirchio presidente della squadra. Come uscire dall'impasse?

Café Express

Café Express
7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 25/02/1981
  • Carattere: Il prete
Film diretto da Nanni Loy che racconta le vicissitudini di Michele Abbagnano, venditore abusivo di caffè nella tratta Vallo della Lucania-Napoli. Espressione di un'Italia che sopravvive giorno per giorno.

La nonna Sabella

La nonna Sabella
6,7/10
La nonna Sabella è morente ed il suo nipote prediletto torna in paese per assisterla al capezzale. In realtà, si tratta di un trucco dell'anziana ed arzilla signora per farlo maritare con la ricca figlia di un proprietario terriero.

Mio figlio Nerone

Mio figlio Nerone
5,5/10
L'ambiziosa Agrippina spinge il figlio Nerone a riprendere la guerra in Britannia, ma l'imperatore si sbarazza della ingombrante madre e di tutti quanti gli danno fastidio. Voleva essere forse una satira: è la più bolsa e scadente delle farse.

Questa è la vita

Questa è la vita
6,3/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 07/09/1954
  • Carattere: Venditore di fuochi artificiali
Questa è la vita è un film del 1954, diretto dai registi Aldo Fabrizi, Giorgio Pàstina, Mario Soldati e Luigi Zampa. La pellicola racconta quattro episodi tratti dalle novelle pirandeliane: La giara, Il ventaglino, La patente e Marsina stretta.

I due maghi del pallone

I due maghi del pallone
5,4/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/01/1971
  • Carattere: Don Alfio
Per la squadra di calcio di Pizzusiccu Ciccio Ingrassetti, incaricato di trovare un “mago del pallone” (cioè un buon allenatore), si rivolge a un vero mago, K.K. (F. Franchi), che non sa nulla di calcio ma ha una grande fortuna. Con una certa impertinenza viene messo alla berlina il “mitico” Helenio Herrera, allenatore dell'Inter.

Napoli milionaria

Napoli milionaria
7,4/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 21/09/1950
  • Carattere: Giovanni
Da una commedia teatrale di Eduardo. Vicende tragicomiche nella Napoli a cavallo tra la Seconda Guerra e la liberazione.

L'emigrante

L'emigrante
5,6/10
Peppino Cavallo parte da Napoli e si imbarca per gli Stati Uniti, alla ricerca del padre scomparso da anni. Derubato da falsi amici, diventa il guardaspalle di un capomafia, finché non scopre che fu proprio costui a uccidergli il padre. Rinuncia alla vendetta, ma si imbatte in altre avventure, finché non ritorna in Italia, accompagnato da una bella cantante.

Una storia moderna - L'ape regina

Una storia moderna - L'ape regina
7/10
Un ricco commerciante quarantenne decide finalmente di prendere moglie e, grazie ad un amico frate, dopo un breve fidanzamento sposa la casta Regina che, subito dopo il matrimonio, svela un suo lato inaspettato.

Attori correlati