I migliori film di dramma di Erick Avari su Apple iTunes

Erick Avari

Erick Avari

13/04/1952 (72 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Erick Avari film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Erick Avari.

Hachiko - Il tuo migliore amico

Hachiko - Il tuo migliore amico
8,1/10
Hachi è un cucciolo di razza Akita perduto sulla banchina di una stazione da un facchino sbadato. Approdato in America dal lontano Tibet, Hachi è raccolto dall'abbraccio amorevole di Parker Wilson, insegnante di musica ispirato, marito e padre esemplare. Vincendo le resistenze della moglie, Parker lo accoglie nella sua casa e nella sua vita, scandita dai treni, quello delle otto e quello delle cinque. Hachi, deciso a non perdersi un respiro del suo padrone, lo accompagna ogni mattina al binario e lo attende ogni sera nel piazzale della stazione. Tra una partita degli Yankees e una pallina da baseball mai recuperata, Parker e Hachi condividono il divano, la vasca da bagno e le stagioni. Un avvenimento traumatico interromperà quel quotidiano (stra)ordinario ma non piegherà la fedeltà di Hachi verso l'impegno preso. Aspettare il ritorno e le carezze di Parker.

La guerra di Charlie Wilson

La guerra di Charlie Wilson
7/10
La storia vera di Charlie Wilson, il deputato americano che negli anni '80 ha finanziato l'invio di armi ai mujahidin, per respingere l'invasione sovietica dell'Afghanistan. Amante di donne, alcol e cocaina, Wilson riuscì attraverso un'improbabile alleanza tra il Mossad israeliano, l'Egitto e il Pakistan a far avere alla resistenza afgana ciò di cui aveva più bisogno: armi e bazooka per abbattere gli elicotteri russi.

Prigione di vetro

Prigione di vetro
5,8/10
Ruby e Rhett sono due fratelli che restano improvvisamente orfani. Vengono accolti da una giovane coppia affettuosa e disponibile che vive in una bella villa isolata.

Belva di guerra

Belva di guerra
7,3/10
1981, secondo anno dall’avvento dell’invasione sovietica in Afghanistan. Un carro armato sovietico T-55, dopo aver assalito un villaggio pashtu, viene colpito da una molotov che mette fuori uso la radio, perdendo il contatto con la colonna corazzata e smarrendosi così nel deserto afghano. L’equipaggio è composto da cinque soldati dell’armata rossa: il comandante Daskal ed i soldati carristi: Kaminski, Golikov, Koverchenko, un soldato radiato dai servizi segreti per cattiva condotta ed il sottufficiale Samad.

Analisi finale

Analisi finale
5,9/10
A San Francisco uno psicoanalista di successo diventa vittima di un complotto macchinato da due sorelle che ha per posta un omicidio e per traguardo una grossa eredità. Primo film che ha la parola “analisi” nel titolo. Si cita Freud (il sogno dei fiori) e si ricalca Hitchcock (Vertigo), in un film manieristico e manierato che vanta contributi tecnici di prim'ordine (scene di Dean Tavoularis, fotografia di Jordan Cronenweth) e i suggestivi paesaggi di San Francisco. Il difetto è nella sceneggiatura di Wesley Strick.

Dark Matter

Dark Matter
6/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 24/04/2008
  • Carattere: Professor R.K. Gazda

AmericanEast

AmericanEast
6,1/10

Attori correlati