I migliori film di Tiziana Foschi

Tiziana Foschi

Tiziana Foschi

15/02/1964 (60 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Tiziana Foschi film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Tiziana Foschi.

Nobili bugie

Nobili bugie
5,7/10
Italia, 1944. Sui colli bolognesi, una famiglia di nobili decaduti sopravvive al proprio declino economico nell’unico luogo che ancora possiede: la tenuta di Villa La Quiete. Il Duca Pier Donato Martellini e la Duchessa Romola Valli, stanchi e avviliti, risiedono nel loro podere con la servitù ormai ridotta ai minimi termini: un giovane giardiniere cieco e un maggiordomo sordo, entrambi reduci di guerra; e Giovanna, la cuoca costantemente arrabbiata ed eternamente innamorata.

Una sconfinata giovinezza

Una sconfinata giovinezza
6,4/10
  • Prima: 08/10/2010
Lino Settembre e sua moglie Chicca conducono una vita coniugale serena e senza serie difficoltà. Sono entrambi soddisfatti delle loro professioni: lui è la prima firma alla redazione sportiva de Il Messaggero e lei è docente di Filologia Medievale alla Gregoriana. L'unico vero dispiacere che ha accompagnato i venticinque anni del loro matrimonio è la mancanza di figli, una mancanza che non ha compromesso la loro unione, ma l'ha perfino rinsaldata. Un problema inatteso però rischia di minare il loro equilibrio: Lino da qualche tempo accusa problemi di memoria che progressivamente si accentuano compromettendo in modo sempre più evidente la quotidianità professionale e familiare.

L'assassino è quello con le scarpe gialle

L'assassino è quello con le scarpe gialle
6/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 15/04/1995
  • Carattere: Tiziana Gabler
Esordio cinematografico della compagnia nota col nome collettivo di "Premiata Ditta". Un thriller in chiave parodistica ambientato tra Roma, Spoleto e Sofia, con un misterioso omicida dalle scarpe gialle. Finale a sorpresa dopo opportuni depistaggi.

Green Pinocchio

Green Pinocchio
  • Prima: 17/10/2019
Pinocchio è stanco di essere un burattino nel Paese dei Balocchi. Vivere senza responsabilità, senza creare valore, senza rispetto per l’ambiente che ti ospita e senza pensare al futuro l’ha fatto diventare soltanto un asino. Ha deciso di ritrovare Geppetto e con lui cercare il modo di diventare un essere umano.

Attori correlati